primi

Pasta e fagioli rustica

PastaFagioli.jpg
Di: Giuseppina Bossoni Breda 
  1. Bollire le luganighe in una pentola colma di acqua per 15 minuti, quindi scolarle e tagliarle a fettine spesse. Tenerle da parte e aggiungerle alla minestra verso fine cottura.

  2. Ammollare i borlotti in acqua fredda per 1 notte. Mondare e tritare la carota, il sedano e il porro, quindi soffriggere in una pentola con un goccio di olio extravergine di oliva. A questo punto aggiungere i fagioli scolati dall’acqua di ammollo e sciacquati, il concentrato di pomodoro e coprire con il brodo vegetale. Cuocere dolcemente per 1 ora. In una pentola a parte, portare a bollore abbondante acqua, salare e cuocervi la pasta per 10 minuti, quindi scolarla e aggiungerla alla zuppa di fagioli qualche minuto prima che finisca la cottura insieme alle fettine di luganiga. Aggiustare di sale e pepe.

  3. Servire ben calda con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

  4. Con la pasta rimasta semplicemente sbollentata, si possono fare delle “chips” cuocendola in abbondante olio di semi ben caldo dopo aver asciugato molto bene la pasta su carta da cucina. La pasta così fritta si può servire insieme alla zuppa o come stuzzichino.

00:37

Ricetta in breve - Pasta e fagioli rustica

RSI Le ricette 28.03.2018, 11:37

  • Estate
  • Autunno
  • Pranzo
  • Cena