Per preparare la crema di zucchine alla griglia: mondare le zucchine e tagliarle a fette per il lungo, quindi cuocerle su una griglia o su una bistecchiera. Riunirle in un piatto e condirle con sale, pepe, olio extravergine di oliva e il succo di limone. Tenere da parte. Intanto, in una padella antiaderente scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungervi il peperoncino rosso privato dei semi, l’aglio schiacciato e lasciare insaporire per qualche minuto a fuoco dolce. Trasferire le zucchine in un boccale, aggiungere l’olio extravergine con il peperoncino eliminando l’aglio, qualche foglia di menta fresca, sale e pepe, quindi frullare il tutto unendovi brodo vegetale poco per volta sino ad ottenere una consistenza cremosa.
Per preparare la scarola saltata in padella: in un padellino tostare i semi di sesamo. In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e appassirvi la scarola per 1 minuto insaporendola con un pizzico di sale, quindi aggiungere i semi di sesamo tostati.
Per comporre il piatto: servire la crema di zucchine alla griglia in una fondina adagiandovi sopra la scarola saltata con i semi di sesamo tostati, un filo di olio extravergine di oliva a crudo e un’ultima macinata di pepe.