Grattini integrali all’uovo in zuppa

Christian Frapolli
Seguici con

Ingredienti per 4 persone

brodo:
1 pezzo di zenzero
1 stecca di lemongrass
1 ciuffo di prezzemolo
1 costa di sedano
1 carota
1 finocchio piccolo
2 pomodori
2 cipolle
3 foglie di alloro
sale grosso
pepe in grani
2 L di acqua fredda
grattini integrali all'uovo:
500 gr di erbe miste a piacere (borragine, tarassaco, ortica, spinaci, bietole)
200 gr di farina bigia
2 uova
salsa di soia
sale
per impiattare:
olio extravergine di oliva
pepe

 

Procedimento

Per preparare il brodo: mondare le verdure e tagliarle a pezzi. Riunire il tutto in una pentola capiente, aggiungere l’acqua, il sale grosso e cuocere a fuoco medio per almeno 40 minuti schiumando di tanto in tanto se dovessero presentarsi impurità in superficie.Per preparare i grattini integrali all’uovo: in una bacinella unire ed impastare la farina con le uova e un pizzico di sale, sino ad ottenere un panetto omogeneo. Coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto sbattere un altro uovo e aggiungerlo poco per volta.  Intanto, mondare le erbette, scottarle molto velocemente in acqua non salata e raffreddarle immediatamente in acqua fredda, quindi tritarle e tenerle da parte. Riprendere l’impasto, tagliarlo a fette e tritarlo a coltello in modo da ottenere una sorta di granella irregolare e non troppo fine, oppure grattarlo utilizzando una grattugia per formaggio non troppo fine.Filtrare il brodo, unirvi le erbette, aggiungere un goccio di salsa di soia per insaporire, unire la pasta e cuocere per 4-5 minuti.Servire con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe. Questa pasta sarà ottima anche tiepida.