Per preparare le pappardelle:
- Disporre le farine a fontana sul piano di lavoro, al centro creare una conca e rompervi le uova cominciando a impastare il tutto con una forchetta per poi continuare con le mani fino a ottenere un panetto di pasta liscio e omogeneo, oppure impastare il tutto con un’impastatrice. 
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti. 
- Trascorso il tempo, con l’aiuto della macchina per tirare la sfoglia, stendere la pasta finemente, quindi con una rotella tagliapasta dentellata ottenere delle strisce di circa 3 cm di larghezza e 20-22 cm di lunghezza. 
Per preparare il ragù di agnello:
- In un padellino scaldare un goccio di olio extravergine di oliva, aggiungere il porro, il sedano, la carota e l’aglio tritati; quindi lasciare rosolare per qualche istante. 
- In un pentolino portare a leggero bollore il vino rosso. 
- In un ampio tegame portare a temperatura un filo di olio e rosolarvi la carne tritata sino a quando comincerà a dorare, quindi unirvi il soffritto, mescolare, sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare a fiamma vivace per qualche istante. 
- A questo punto aggiungere la polpa e il concentrato di pomodoro, un mestolo di brodo di carne caldo e infine il bouquet di erbette, quindi coprire e lasciare cuocere il tutto per almeno 2 ore e 30 minuti, aggiungendo altro brodo quando necessario. 
- A fine cottura aggiustare di sale e pepe. 
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e mantecarla con il ragù di agnello aggiungendo un poco di acqua di cottura, quindi servirla con una generosa spolverata di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato, una macinata di pepe e un ultimo filo di olio extravergine di oliva a crudo.