Ingredienti per 4 persone
quenelle gratinate:
200 gr di farina di mais corvino
50 gr di farina
1 cucchiaini di sale
0.5 L di latte
0.5 L di acqua
80 gr di burro
80 gr di formaggio Gruyère grattugiato
50 gr di pangrattato
2 tuorli d'uovo
noce moscata
1 mazzetto odoroso (timo e salvia)
1 spicchio d'aglio
salsa al formaggio:
25 gr di farina
25 gr di burro
2.5 dl di latte
80 gr di formaggio Gruyère grattugiato (o altro tipo di formaggio)
sale
Procedimento
Per la preparazione delle quenelle gratinate di mais corvino: in una casseruola portare a bollore il latte e l’acqua con 30 g di burro, il sale e 1 pizzico di noce moscata. Appena spicca il bollore, ritirare la casseruola dal fuoco e aggiungere a pioggia le due farine, mescolando bene. Riportare la casseruola sul fuoco e cuocere a fuoco moderato per almeno 1 ora sempre mescolando. Se la polenta dovesse asciugare troppo, aggiungere un po' di acqua calda.Una volta cotta la polenta, lasciarla intiepidire e aggiungervi, uno alla volta, i tuorli d'uovo. Lasciare riposare il composto 10-15 minuti in modo che si rapprenda, quindi formare delle quenelle e stenderle una accanto all’altra in una pirofila da forno precedentemente imburrata.Sciogliere il burro rimasto con il mazzetto odoroso e lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando il burro assumerà un leggero color nocciola eliminare gli odori, versarlo sulle quenelle di mais corvino e cospargere con il Gruyére grattugiato e il pangrattato.Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 10 minuti sino a doratura.Per la preparazione della salsa al formaggio: in un pentolino aggiungere il burro e la farina, portare a temperatura e cuocere a fuoco medio per qualche istante, quindi unire il latte e cuocere fino ad addensamento. Aggiungere il formaggio e continuare la cottura a fuoco medio fino a quando si sarà completamente sciolto. Aggiustare di sale.Servire le quenelle gratinate da sole o accompagnate con la salsa al formaggio.