Ravioli con ricotta di pecora al ragù di ossobuco e asparagi

Andrea Vismara
Seguici con

Ingredienti per 4 persone

Pasta all'uovo:
300 gr di Farina 00
9 Tuorli d'uovo
Ripieno:
500 gr di Ricotta di pecora
1 Uovo
5 cucchiai di Formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
Erbette miste di montagna
Sale
Pepe
Ragù di ossobuco:
1 Ossobuco di vitello da 400 g
1 Costa di sedano
1 Carota
1 Cipolla
Olio extravergine di oliva
1 Rametto di rosmarino
1 Rametto di timo
1 Foglia di alloro
1 Bicchiere di vino rosso
1 Bicchiere di brodo di carne
Sale
Pepe
Condimento:
Asparagi verdi
Osso di vitello con midollo

 

Procedimento

Per preparare il ragù di ossobuco: in una casseruola scaldare un goccio di olio extravergine di oliva insieme alla carota, al sedano e alla cipolla tritati finemente. Lasciare appassire per qualche minuto. Intanto, separare la carne dall’osso e tagliarla a cubetti regolari, quindi aggiungerla al soffritto e sfumare con abbondante vino rosso. Non appena il vino sarà evaporato, aggiungere del brodo di carne, il bouquet di aromi, sale e pepe, coprire con un coperchio e lasciare cuocere 2 ore a fuoco dolce, aggiungendo brodo se necessario, in quanto la salsa non deve asciugare troppo.Per preparare il ripieno: in una bacinella unire la ricotta, l’uovo, il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e le erbette precedente sbollentate e sminuzzate grossolanamente. Mescolare con un cucchiaio e correggere di sale e pepe. Trasferire il composto in una sacca da pasticciere e riporre in frigorifero per almeno 1 ora.Per preparare la pasta all’uovo: in una ciotola unire la farina con i tuorli d'uovo precedentemente sbattuti, impastare a mano e, quando l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola, trasferirlo sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuare a impastare energicamente per 10 minuti, per ottenere una pasta liscia. Coprire il panetto con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Per preparare i ravioli: trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta per ottenere delle sfoglie sottili 1-2 mm, aiutandosi con il mattarello (o la sfogliatrice). Con una rotella tagliapasta ricavare dei quadrati, al centro di ogni raviolo posizionare un po’ di ripieno a base di ricotta ed erbette e sovrapporre i due lembi di pasta ottenendo così dei ravioli.Per preparare il condimento: con un cucchiaio estrarre il midollo dall’osso e farlo sciogliere in una padella. A parte, sbianchire gli asparagi verdi in acqua bollente salata, raffreddarli in acqua e ghiaccio e tagliarli a losanghe. Cuocere i ravioli in acqua salata per pochi secondi, scolarli al dente e farli insaporire in padella con il midollo e un goccio di acqua di cottura. Unire gli asparagi e spegnere il fuoco.Per comporre il piatto: in un piatto piano disporre i ravioli con il fondo di cottura, alternare con gli asparagi creando un giusto gioco di colore e spolverare con abbondante formaggio Parmigiano Reggiano. Disporre qualche cucchiaio di ragù di ossobuco sopra i ravioli e finire decorando con qualche germoglio.