Trasferire le seppie, precedentemente incise a rombi in superficie con un coltello affilato, in una teglia, aggiungere il prezzemolo lasciato intero, i rametti di timo, le foglie di basilico, la stecca di lemongrass tagliata a pezzetti (o pestata con il dorso di un coltello), un pizzico di sale e abbondante olio extravergine di oliva, quindi coprire con pellicola trasparente e lasciare marinare in frigorifero per almeno 1 ora. Nel frattempo tagliare le fette di chorizo a julienne.
Trascorso il tempo di riposo delle seppie, scaldare una padella antiaderente e, quando sarà ben calda, scottarvi le seppie per qualche minuto sino a quando cominceranno a dorare in superficie.
In un’altra padella tostare il chorizo fino a quando diventerà croccante, quindi trasferirlo su un foglio di carta da cucina, in modo da eliminare il grasso in eccesso. Tagliare l’indivia belga a metà nel senso della lunghezza e rosolarla nella stessa padella usata per il chorizo, aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva, sino a quando risulterà morbida e dorata.
Servire le seppie accompagnandole con l’indivia belga e il chorizo croccante, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe, decorando infine con le erbette fresche usate per la marinatura.