Ingredienti per 4 persone
Torta di mele al grano saraceno:
180 gr di Farina di grano saraceno
4 cucchiai di Semi di lino macinati
100 gr di Mandorle tritate
8 gr di Lievito per dolci
2 cucchiaini di Cannella in polvere
2 dl di Succo di mela
250 gr di Yogurt al naturale
80 gr di Zucchero di canna
4 Mele
80 gr di Uvetta
1 Limone non trattato (scorza e succo)
Sciroppo di zucchero (o confettura di frutta)
Crema di latte:
4 dl di Latte intero
1 cucchiaini di Miele
80 gr di Zucchero
1 Baccello di vaniglia
40 gr di Amido di mais
1 dl di Panna fresca liquida
Procedimento
Per preparare la torta: mondare le mele, quindi tagliarne 2 a cubetti e 2 a fettine. In una ciotola mescolare la farina di grano saraceno con il lievito, i semi di lino, le mandorle e la cannella. In un'altra ciotola mescolare il succo di mela con lo yogurt, aggiungere anche il succo e la scorza di limone, 2 mele tagliate a cubetti e l’uvetta. A questo punto, unire gli ingredienti secchi a quelli umidi e amalgamare bene il tutto, quindi trasferire il composto in uno stampo apribile imburrato e spolverato con mandorle tritate, oppure foderato di carta da forno precedentemente bagnata e strizzata. Disporre le fette delle 2 mele rimaste sulla superficie della torta, e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti. A cottura terminata lasciare raffreddare la torta prima di sformarla, quindi lucidare la superficie spennellandola con un poco di sciroppo di zucchero oppure con della confettura di frutta stemperata con un poco di acqua tiepida.Per preparare la crema di latte: in un pentolino scaldare 3 dl di latte intero con lo zucchero e il miele. Incidere il baccello di vaniglia ed estrarre i semi raschiando con un coltellino, quindi unirli al latte e mescolare bene con una frusta sino a quando il miele e lo zucchero si saranno sciolti completamente.In una ciotola amalgamare l’amido di mais con 1 dl di latte mescolando bene con una frusta. Unire questo composto freddo al latte caldo nel pentolino e cuocere a fuoco dolce fino a quando la crema si sarà ben addensata. A questo punto spegnere il fuoco, trasferire la crema in una ciotola e coprirla con pellicola trasparente, facendo in modo di farla aderire bene alla superficie della crema, lasciare raffreddare completamente e trasferire il tutto in frigorifero. Quando la crema di latte sarà ben fredda, aggiungere la panna poco per volta sino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.Servire la torta a fette accompagnandola con la crema di latte.