Ingredienti per 4 persone
Ketchup alle acciughe:
2 Cipolle rosse tritate
1 kg di Pomodori a cubetti
60 gr di Zucchero
2 Foglie di alloro
1 cucchiai di Capperi dissalati
1 dl di Aceto di vino rosso
25 gr di Acciughe
Olio extravergine di oliva
Spigola arrosto:
2 Filetti di spigola da 150-200 g l'uno
1 Spicchio di aglio tritato
1 Ciuffo di prezzemolo
Pangrattato
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Procedimento
Per preparare il ketchup alle acciughe: in un pentolino scaldare un filo d'olio extravergine di oliva e soffriggervi dolcemente il trito di cipolla per un paio di minuti, quindi aggiungere i pomodori, lo zucchero, le foglie di alloro, i capperi, l’aceto e cuocere per 15 minuti fino a quando i pomodori risulteranno morbidi e la loro acqua evaporata. A questo punto, unire le acciughe ed eliminare l’alloro. Rimestare per qualche istante, quindi frullare il tutto fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Aggiustare di sale e pepe.Per preparare la spigola arrosto: eliminare eventuali spine presenti nei filetti e tagliare ogni filetto in 2 così da ottenere 4 piccoli tranci. In una ciotola unire 4 cucchiai abbondanti di pangrattato, sale, pepe, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente e mescolare, quindi tostare in padella con un filo d'olio extravergine di oliva fino a doratura. Sempre nella stessa padella aggiungere un filo d'olio e cuocervi il pesce, dalla parte della pelle, a fuoco alto fino a doratura, quindi girare dall’altro lato e continuare la cottura per qualche istante, giusto il tempo di rendere dorata la superficie.Servire i filetti di spigola arrosto cosparsi con il pangrattato dorato e a parte il ketchup di acciughe, accompagnandoli a piacere con riso o patate lessate.