Pulire i porri, eliminare la foglia esterna, sciacquare e tagliare a rondelle, usare solo la parte bianca.
In una casseruola fare riscaldare 50 grammi di burro e un cucchiaio di olio a fiamma media, quando è ben caldo aggiungere i porri,mescolare, abbassare la fiamma e fare cuocere fino ad appassirli , occorrerà circa 15 minuti, mescolare di tanto in tanto.
A parte portare a bollore il brodo e mantenetelo caldo su fiamma bassa.
Quando il porro sarà appassito aggiungere il riso e mescolare bene, sfumare con il vino, alzare leggermente la fiamma e attendere che il liquido sia evaporato.
Aggiungere due o tre mestoli di brodo caldo mescolare e fare cuocere a fuoco lento, aggiungere altro brodo man mano che si assorbe e mescolare ogni volta.
Durante la cottura del risotto preparare le castagne.
In una padella riscaldare su fiamma media 20 grammi di burro e un po' di olio, aggiungere le castagne con un pizzico di sale, alzare leggermente la fiamma.
Cuocere per due minuti mescolando in modo che le castagne e il burro prendano colore ma non fare dorare troppo.
Togliere dal fuoco.
Quando il risotto e cotto spegnere il fuoco, regolare di sale, spolverare con una macinata di pepe e aggiungere dei fiocchetti di burro sulla superficie.
Coprire e lasciare riposare per un paio di minuti.
Trascorso il tempo mescolare per incorporare il burro fuso.
Servire cospargendo ogni piatto con le castagne e il timo.
secondi
Risotto ai porri con castagne
- Autunno
- Inverno
- Pranzo
- Cena
Ricetta per
4 Persone
Senza lattosio
Senza glutine
Vegano
45 min Tempo di preparazione
1 h Tempo totale
Semplice Difficoltà
Ingredienti
3
Porri grandi
800 ml
Brodo vegetale
250 gr
Riso vialone
150 ml
Vino bianco secco
200 gr
Castagne cotte sbucciate e sbriciolate
q.b.
Foglie di timo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe macinato fresco
q.b.
Olio extravergine di oliva (evo)
Di:
Pentole volanti