secondi Saltimbocca di coregone su passatina di fagioli borlotti Pranzo Cena Ricetta per 4 Persone Senza lattosio 40 min Tempo di preparazione 14 h Tempo totale Difficoltà Ingredienti Per i saltimbocca di coregone: 4 Filetti di coregone 8 Foglie di salvia 8 Fette di prosciutto crudo q.b. Olio extravergine d'oliva Per la passatina di fagioli borlotti: 200 gr Fagioli borlotti 1 Scalogno 1 Carota 1 Costa di sedano 1 Foglia di alloro q.b. Sale q.b. Pepe 5 dl Brodo vegetale 2 dl Vino bianco q.b. Olio extravergine d'oliva (evo) Di: Pablo Ratti Per la preparazione della passatina di fagioli borlotti lasciare in ammollo 1 notte 200 g di fagioli borlotti. Il giorno della preparazione, mondare e tritare finemente 1 scalogno. Mondare e tagliare a pezzetti 1 carota e 1 costa di sedano. In una pentola scaldare un filo di olio extravergine di oliva e rosolarvi tutte le verdure. Aggiungervi i fagioli borlotti scolati dall’acqua di ammollo, rimestare a fuoco vivo, quindi sfumare con 2 dl di vino bianco. Una volta evaporato il vino, aggiungere 5 dl di brodo vegetale, 1 foglia di alloro e lasciar cuocere il tutto per 90 minuti a fuoco moderato, fino a quando i borlotti risultano ben cotti. A questo punto, mixare i fagioli con un filo di olio extravergine di oliva e aggiustando di sale e pepe. Per la preparazione dei saltimbocca di coregone eliminare la pelle dai 4 filetti, tagliarli a metà e su ogni parte ottenuta adagiarvi 1 foglia di salvia. Avvolgere ogni filettino con 1 fetta di prosciutto crudo, come si fa per i classici saltimbocca. In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva e, quando ben caldo, rosolarvi i coregoni fino a doratura. Per comporre il piatto: al centro del piatto adagiare un po’ di passatina di fagioli borlotti e disporvi 2 saltimbocca di coregone. Saltimbocca di coregone su passatina di fagioli borlotti