Prendere una zucca e tagliarla a metà. Togliere i semi e pulirla all’interno. Tagliarla a pezzi grandi per poterla pelare bene. Poi tagliarla in pezzetti non troppo grandi per cuocerla. In poca acqua già salata inserire i pezzi di zucca puliti e lasciarli bollire per un paio di minuti. Quando la zucca è morbida, frullare il tutto con il liquido di cottura fino ad ottenere una crema morbida.
Nel frattempo preparare gli gnocchi: In una pentola versare abbondante acqua ed inserirvi le patate intere, senza sbucciarle: dovranno essere completamente coperte dall’acqua. Portare a bollore quindi cuocere per circa 20-40 minuti (il tempo di cottura dipende dalla loro dimensione) a partire dall’ebollizione.
Per verificare la cottura infilzare con una forchetta o un coltello: se non risulterà difficoltoso e la consistenza sembra morbida, le patate sono pronte.Spellare le patate tiepide e inserirle grossolanamente nel passa verdura e passare le patate fino ad ottenere una purea.
Aggiungere poco a poco la farina fino ad ottenere la consistenza giusta per l’impasto. Non lavorare troppo l’impasto altrimenti si raffredda troppo velocemente. Quando l’impasto è pronto,si possono creare gli gnocchi. Arrotolare un pezzo di pasta ottenuta fino ad ottenere una striscia lunga e arrotondata.
Infarinare sempre un po’ il tagliere per non fare attaccare l’impasto. Tagliare in piccoli pezzetti di circa 1 cm.
Una volta che l’acqua bolle, inserire gli gnocchi e girare bene per far sì che non si attacchino. Quando vengono a galla,toglierli dall’acqua e passarli in una padella con del burro già fuso.
Per impiattare, posizionare un po’ di crema di zucca sul fondo del piatto, posizionare gli gnocchi sopra la crema e guarnire con lo Zincarlin a scaglia fine.
Gnocchi zucca e zincarlin
RSI Ticino Gourmet Tour 17.10.2022, 12:00