La RSI

I Giochi olimpici alla RSI

Ecco le nostre proposte per Rio

  • 03.08.2016, 18:11

Dal primo pomeriggio all’alba del giorno seguente: è questo il motto della XXXI.ma edizione dei Giochi olimpici estivi, che cominciano sabato 6 agosto alla una del mattino (ora svizzera) con la cerimonia inaugurale, trasmessa in diretta su LA 2, con replica – sempre su LA 2 - alle ore 9.30.

IN TELEVISIONE

LA 2 sarà per tutta la durata dei Giochi il canale di riferimento. Si inizia ogni giorno con Bom Dia Rio alle ore 13.00: mezz'ora in diretta dallo Studio olimpico di Comano, condotta da Luca Invernizzi, con servizi, interviste e collegamenti da Ipanema, dove ha sede lo Studio nazionale della SSR.

Le competizioni vere e proprie iniziano attorno alle ore 13.30 ora svizzera e proseguono fino al mattino successivo. 16 intensi giorni di sport che Armando Ceroni – che, insieme a Tanja Valentin, guida la delegazione RSI - riassume così:

"Il fuso orario indica tra noi e Rio un -5 che farà slittare diverse gare - penso alle finali di atletica o di nuoto - oltre la nostra mezzanotte. Andrà meglio invece con altre discipline in cui la Svizzera ha delle possibilità di ottenere medaglie: ippica, ciclismo (nelle sue diverse forme), triathlon e scherma saranno infatti tutte programmate ad orari perfetti per le nostre latitudini. La copertura multimediale della RSI offrirà un flusso continuo di immagini, lungo l’arco delle 24 ore. Nessuno verrà dimenticato ed è questa la principale novità rispetto al passato. Si passerà da un avvenimento all'altro e verranno proposte in diretta interviste con gli atleti protagonisti. Non vi faremo mancare nulla e per tutti i rossocrociati presenti - saranno in 105 - avremo un occhio di riguardo. Dal ciclista Fabian Cancellara al velista che nessuno conosce, tutti saranno protagonisti nelle nostre giornate olimpiche."

ALLA RADIO

Su Rete Uno ogni giorno si apre con uno Speciale alle ore 7.10 e contributi nelle altre edizioni di Rete Uno Sport. Aggiornamenti e interventi puntuali naturalmente nelle varie edizioni del Notiziario e del Radiogiornale, come pure durante le fasce di intrattenimento qualora l'attualità lo richiedesse.

Sempre su Rete Uno verrà diffusa, alle ore 7.40, la serie in 17 puntate Franco e Ferruccio alle Olimpiadi che nasce dall’incontro tra due sportivi – il primo non praticante, il secondo sì - in bonario conflitto tra loro mentre tentano di spiegare agli ascoltatori la storia dei Giochi moderni. Ne sono interpreti Ferruccio Cainero e Franco Di Leo.

Durante i Giochi Rete Uno propone inoltre, ogni giorno alle ore 15.30, Nossa, una rubrica di colore su Olimpiadi e dintorni: notizie curiose, collegamenti telefonici con i corrispondenti RSI in Brasile e tanta musica brasiliana. Uno spazio per conoscere tutto quanto ruota attorno allo sport in salsa carioca.

Quanto a Rete Due, l’appuntamento è con la rubrica Olimpicamente curata da Sergio Ferrentino. Essa propone quotidianamente un racconto rappresentativo della storia dei Giochi: le sfide e le competizioni di 17 atleti olimpionici vengono narrate attraverso gli occhi dei protagonisti, immortalando attimi pensanti che costruiscono momenti di sforzo, rammarico, gioia e sacrificio. Olimpicamente viene diffuso dal lunedì al venerdì alle ore 13.30 in Colpo di scena; il sabato e la domenica alle ore 17.35.

Rete Tre, dal canto suo, dedica a Rio 2016 alcune edizioni speciali del proprio magazine sportivo Tira, in onda il lunedì e il giovedì tra le ore 11 e mezzogiorno.

ONLINE

Il sito di riferimento è www.rsi.ch/rio2016, con i risultati in diretta, le news, il calendario, il medagliere, articoli di colore e di approfondimento, contenuti audio e video e un occhio di riguardo per le atlete e gli atleti svizzeri.

La SSR offre inoltre il Player olimpico nazionale con ben 9 canali (RSI LA 2, SRF 2, RTS 2 e 6 canali web only gestiti dalle redazioni multimediali delle singole unità aziendali).

News e risultati anche sul Teletext e sulle pagine social RSI di Facebook www.facebook.com/rsisport e Twitter www.twitter.com/RSIsport.

Ti potrebbe interessare