Si chiama Turné Soirée il nuovo programma televisivo di prima serata che racconterà, ogni sabato dal 14 ottobre per dieci puntate su LA 1 alle 20.40, il mondo dei libri. Presentato da Damiano Realini con collaborazione di Mariarosa Mancuso, prodotto da Mario Casella e Damiano Realini e con la regia di Giovanni Speranza, sarà una trasmissione on the road ambientata ogni volta in un luogo diverso, ma sempre tra la gente, in cui Damiano e Mariarosa, spesso distratti dall’”omettino” (Pietro Ghislandi), incontreranno scrittori (consacrati ed esordienti), editori e librai per finire poi a casa di alcuni lettori VIP.
Turné Soirée è un programma attento all’attualità che si prefigge, con i suoi servizi e con incursioni anche nel mondo del cinema e della televisione, di catturare l’interesse del pubblico per 25 minuti nella nobile sfida di riportare i libri in prima serata.
Combinando leggerezza e profondità, dimensione locale e internazionale, autori esordienti e grandi firme, Turné Soirée riporta i libri in prima serata.
Nella prima puntata si parlerà, tra l’altro, di un volume della poetessa Alfonsina Storni, tradotto per la prima volta in italiano; degli antieroi raccontati dallo scrittore ticinese Giorgio Genetelli nella raccolta La conta degli ostinati. Prima della sigla finale, affidata ad Enzo Jannacci, scopriremo un aspetto inedito del politico Fulvio Pelli, che aprirà le porte della sua libreria privata.
I libri in prima serata alla RSI
Si chiama Turné Soirée il nuovo programma televisivo di prima serata che racconterà, ogni sabato, su LA 1, il mondo dei libri.

Turné Soirée - Damiano Realini - Pietro Ghislandi - Mariarosa Mancuso