Alla RSI

Eurovision Song Contest: la finale  

Sabato sera si saprà chi verrà incoronato vincitore del concorso canoro più grande d’Europa. Tutta la programmazione RSI 

  • Oggi, 11:55
image-eurovision-16x9.png


Sabato 17 maggio


Aspettando la finale, LA 1 - 20:35 


Prima dell’appuntamento più atteso dell’ESC, Fabrizio Casati ci racconterà il dietro le quinte della manifestazione direttamente da Basilea. 


 La Finale, LA 1 - 21:00 

Dopo due semifinali ricche di emozioni, sorprese e performance spettacolari, il palco è pronto ad accogliere i 26 finalisti che hanno conquistato pubblico e giurie da tutta Europa e non solo. La serata vuole omaggiare e celebrare i vincitori vecchi e nuovi del concorso canoro partito proprio dalla Svizzera, a Lugano, nel 1956. 


Per l’occasione Michelle Hunziker si unirà alla conduzione della finale, raggiungendo la stand-up comedian Hazel Brugger e l’ex partecipante del concorso Sandra Studer che hanno già condotto le due semifinali.  


In questi giorni a Basilea sono previste circa 300’000 persone, e milioni di telespettatori sono pronti a seguire la finale davanti alla TV. L’attesa è altissima, anche perché questa edizione segue la storica vittoria della Svizzera con The Code di Nemo, che ha riportato il microfono di cristallo a casa dopo oltre trent’anni. Il brano di Zoë MëVoyage” riuscirà nella stessa impresa? 

E come per le due semifinali, anche l’appuntamento televisivo di sabato sarà senza barriere per le persone con disabilità sensoriali, che potranno seguire grazie alle traduzioni nella lingua dei segni, alle audiodescrizioni e ai sottotitoli.  


La finale sarà anche in radio: l’ultima serata sarà in diretta su Rete Tre in compagnia di Davide Gagliardi.  


Domenica 18 maggio 


I Furbaz e l’Eurovision Song Contest, LA 1 7:10 


La trasmissione romancia Cuntrasts ha incontrato i Furbaz, l’unico gruppo romancio ad aver raggiunto la finale dell’Eurovision Song Contest. Era il 1989: 36 anni fa, hanno rappresentato la Svizzera a Losanna con la canzone “Viver senza tei”. L’esibizione, anche se alla fine si sono classificati al tredicesimo posto, ha dato un’enorme spinta alla loro carriera.  


Cosa fanno oggi Marie Louise Werth (cantante e pianista) e Ursin Defuns (cantante)? Sono ancora interessati all’Eurovision Song Contest? Attraverso interviste e materiale d’archivio, il documentario ricostruisce il cammino che ha portato questo gruppo di giovani della Surselva al successo nazionale e internazionale negli anni ’80 e ’90.  


Lunedì 19 maggio 


Il grande show, LA 1 20:40 


Uno sguardo esclusivo dietro le quinte dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. Il documentario racconta la corsa all’evento dell’artista svizzera Zoë Më, determinata a conquistare il palco europeo con una performance memorabile. Anche chi lavora nell’ombra si prepara a fare scintille: Yves Schifferle, responsabile della produzione, punta a uno show che alzi l’asticella tra innovazione e spettacolo. Sul fronte musicale, ritroviamo Pele Loriano, che dopo il trionfo con Nemo ora firma il brano austriaco del tenore pop JJ. Un documentario che svela cosa succede prima che si accendano i riflettori.  

image-eurovision-1x1.png

Scopri tutte le notizie RSI sull'Eurovision Song Contest

Correlati

Ti potrebbe interessare