L’anno inizia a spron battuto nel campo delle serie tv: sono ben tre le novità che potremo apprezzare nella prossima programmazione di LA 1. Domenica 7 gennaio, dalle 23.15, la casella di palinsesto Made in Europe propone Sei donne - Il mistero di Leila. Lunedì 8 gennaio, con due nomi della forza di Michael Keaton e Peter Sarsgaard tra gli interpreti, dalle 23.50 si annuncia in prima visione Dopesick. Da mercoledì 10 gennaio, sempre in prima visione ma in prima serata dalle 21.10, Il commissario Gamache. Ma vediamo queste tre novità fresche fresche in dettaglio...
Miniserie televisiva italiana, Sei donne è stata creata e scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, diretta da Vincenzo Marra e vede come protagoniste Maya Sansa, Isabella Ferrari, Ivana Lotito e Denise Tantucci.
La scomparsa di Leila e del suo patrigno Gregorio segna l’inizio della vicenda che incrocia la storia di sei donne - Anna, Michela, Alessia, Viola, Aysha e Leila stessa- ciascuna di esse con i propri segreti legati alla sparizione della ragazzina.
La procuratrice Conti, accompagnata dall’ispettore Emanuele Liotta, finisce alla villa al mare dove Leila passava le estati con la sua famiglia. Sarà proprio qui che si arriverà a scoprire cosa è veramente successo alla giovane scomparsa.
Le riprese della serie sono state effettuate prevalentemente in Puglia, in particolare nelle località di Taranto, Statte, San Giorgio Ionico, Polignano a Mare, Monopoli e Torre Canne.
È una miniserie drammatica statunitense di 8 episodi sviluppata da Danny Strong e ispirata al libro bestseller scritto da Beth Macy Dopesick: Dealers, Doctors and the Drug Company that Addicted America. Dopesick racconta la lotta contro la dipendenza da oppioidi negli Stati Uniti, per descrivere i presunti conflitti di interesse tra varie agenzie governative - principalmente la FDA e il DOJ - contro la Purdue Pharma e, infine, la causa legale contro la stessa Purdue Pharma per le svariate illegalità occorse durante lo sviluppo, test e commercializzazione del farmaco denominato OxyContin. La narrazione ripercorre le vicende reali a partire dai primi anni ‘90 attraverso diversi personaggi, partendo dalle miniere della Virginia fino al processo operato dalla Procura Federale dello stato di Washington e del Connecticut. Per la sua interpretazione, Michael Keaton - che è anche produttore - ha vinto nel 2022 il Golden Globe come miglior attore. Lo show si presenta con episodi in cui si alternano punti di vista molto diversi.
La serie creata da Emilia di Girolamo si basa sui romanzi pluripremiati di Louise Penny ambientati in Canada nella cittadina fittizia di Three Pines. La serie, prodotta in USA, è stata rilasciata a livello mondiale in Canada, Regno Unito, USA, Australia e altri paesi. La prima stagione si compone di 8 puntate, trasmesse con due episodi a settimana. Armand Gamache, dal volto di Alfred Molina (conosciuto dal grande pubblico soprattutto come Dottor Octopus in Spider-Man) rappresenta la faccia più gentile della giustizia, quella disposta ad ascoltare il prossimo e a lasciar cadere i propri preconcetti. Un caso in particolare, che collega l’intera stagione, aiuterà il commissario capo a capire meglio i soprusi subiti dalle popolazioni indigene in Canada.