La SSR ha acquisito nel corso degli anni una posizione di leader nel giornalismo sportivo svizzero per la varietà della sua offerta, costantemente orientata al rispetto della sua missione di servizio pubblico e delle aspettative degli appassionati. La RSI si inserisce a pieno titolo in questo panorama, grazie soprattutto all’ampio spazio che LA 2 dedica quotidianamente alla copertura di oltre 60 discipline sportive per oltre mille ore di diretta all’anno, ma anche alle trasmissioni di attualità, alle interviste e alle analisi che accompagnano i principali eventi e agli spazi di approfondimento che arricchiscono il suo palinsesto.
La strategia sportiva della SSR, coordinata a livello nazionale, è basata su tre pilastri. Il primo è la particolare attenzione rivolta agli atleti e alle squadre del nostro paese, che porta regolarmente alla ribalta non solo lo sci, il calcio o il tennis, ma anche la ginnastica, il curling, il triathlon o la mountain bike. Il secondo pilastro è rappresentato dagli eventi sportivi organizzati in Svizzera: i campionati di calcio e di hockey a livello nazionale, le gare di sci del Lauberhorn, di Adelboden, di St. Moritz e di Crans-Montana, il meeting di atletica di Zurigo, le regate di canottaggio di Lucerna, i tornei di tennis di Basilea e di Gstaad, i concorsi di salto di Zurigo, San Gallo e Basilea e molti altri sul piano internazionale. Il terzo pilastro comprende infine i maggiori eventi internazionali: la Coppa del Mondo FIFA e gli Europei di calcio, la Champions League, i Giochi olimpici e paraolimpici, la Formula 1 e il motomondiale, la Coppa del Mondo di sci, le grandi gare di ciclismo come il Tour de France e le classiche di primavera, i più importanti appuntamenti e i campionati del mondo di atletica, sci nordico e nuoto.
I diritti di diffusione di queste manifestazioni, che costituiscono la componente finanziaria più rilevante dei vari programmi sportivi, vengono negoziati e acquisiti a livello nazionale per tutte le unità aziendali della SSR – RSI compresa – dalla Business Unit Sport (BUS). Le spese sostenute dalla SSR per l’acquisizione dei diritti sportivi nel periodo 2021–2024 sono ammontate in media a 44,1 milioni di franchi all’anno.
Domenica sportiva
Anche se lo sport è sempre più “spalmato” lungo tutto l’arco della settimana, la domenica resta il giorno simbolicamente più importante per gli appassionati. E da sempre la Domenica sportiva è il programma che propone le immagini dell’attualità nazionale e internazionale. Il riepilogo domenicale dell’attualità sportiva costa in media 36’000 franchi. La cifra non comprende i diritti TV degli eventi sportivi, che sono oggetto di trattativa e acquisto a livello nazionale.
Magazine sportivi
La settimana è sempre più costellata di eventi sportivi, e i magazine televisivi RSI seguono giorno per giorno l’attualità sportiva raccontandola e commentandola in una serie di appuntamenti: A tutto Hockey, Sport Sera, Orizzonti di Sport, Infonotte Sport, A tutta Champions, That’s Hockey. Nel 2024 sono andate in onda complessivamente 403 puntate, per un costo medio di 9’000 franchi.