Programmi

Vacanze a km 0 Winter Edition

Da lunedì 21 febbraio a venerdì 25 alle 20.40 su LA 1. Intervista con Rosy Nervi

  • 15.02.2022, 16:50
00:32

Vacanze a Km 0 Winter Edition

RSI Programmi 16.02.2022, 16:28

Un percorso alla scoperta di luoghi d’incanto, idee per escursioni, proposte di svago e degustazione di prodotti locali. La magia dei piccoli luoghi turistici invernali della Svizzera italiana. Con Rosy Nervi scopriamo Bosco Gurin, Dalpe, San Bernardino, Campo Blenio e Airolo/Lüina.

C’è un mondo a km 0… anche d’inverno!

Intervista a Rosy Nervi, che conduce il programma.

Ciao Rosy, ci parli di questa nuova avventura alla scoperta delle bellezze che abbiamo a portata di mano?

Si tratta della terza edizione di Vacanze a Km 0 e dopo due stagioni estive, In cui abbiamo imbarcato un sacco di freddo, indossando delle termiche sotto abiti apparentemente estivi, ci siamo riproposti di fare direttamente un’edizione invernale in tuta da sci!

Va detto che la Svizzera italiana ha tanto da offrire anche in questa stagione dell’anno: Questa sarebbe stata una nuova occasione per promuovere il nostro bellissimo territorio e per offrire nuovi stimoli a chi vi abita!
Non abbiamo voluto proporre la solita pista da sci perché quelle le conosciamo bene! Quindi ci siamo chiesti che cos’altro si poteva fare nella Svizzera italiana d’inverno, magari anche senza neve. Abbiamo detto “magari anche senza” e invece questa è stata in assoluto la stagione invernale più assurda di tutta la storia del Ticino… Non si è mai vista così poca neve! Alla fine abbiamo concluso che Vacanze a Km 0 è un programma… STRAVOLGENTE, che porta il freddo in estate e il caldo durante l’inverno.

Ma tutto questo stravolgimento di stagioni non ci ha di certo scoraggiati e anzi ci ha permesso di divertirci e lo vedrete in queste cinque puntate, che vi proporremo a partire dal 21 febbraio. La nostra speranza è di riuscire a regalare al nostro pubblico parecchi nuovi spunti divertenti da poter mettere in pratica da soli o in famiglia. E soprattutto speriamo di aver donato un po’ di leggerezza e tanti sorrisi.

Parlo sempre al plurale perché “Vacanze a Km 0” significa un team di 10 persone che con me hanno viaggiato e vissuto intensamente. E ci tengo anche a ricordare i loro nomi partendo dalla produzione di Daniela Tami, alla sua ultima trasmissione prima della meritata pensione, che è stata meravigliosa e capace di riadattare le riprese ad ogni cambiamento di programma.

E poi il suo braccio destro Massimo Galassi, il fonico Riccardo Milano, i nostri video maker Giada Cappa, Nicolò Mariani, Emilio Romeo e soprattutto a Giona Pellegrini che è stato il nostro bravissimo e pazientissimo regista. Quest’anno per la prima volta avevo anche a disposizione una truccatrice (anzi due!) che si sono alternate nelle varie avventure e che vorrei ringraziare di cuore: Silvia Ferrara e Sofia Buob! E da donna “Tacco 12” questo aspetto l’ho saputo apprezzare davvero tanto, soprattutto quando soffiava forte il vento, gli occhi iniziavano a lacrimare e i capelli venivano stravolti con effetto “nido di rondine”!

Tu solitamente sei una tipa da vacanze in montagna? Pratichi sport invernali?

Mi chiedi se solitamente sono una tipa da vacanza in montagna… per la verità io sarei una tipa da vacanze e basta… ahahah!

Adoro il mare, veramente lo adoro, ma mi sento anche molto Svizzera e senza le montagne non potrei vivere. Per cui d’inverno vado volentieri a sciare con i nostri figli e il mio compagno. Con loro ci divertiamo anche a fare le gare con la slitta. Ma altro non facevo, invece, grazie a Vacanze km 0, ho scoperto nuovi angoli di Svizzera italiana ma soprattutto nuove dimensioni e tante attività sportive che non avrei mai immaginato di provare nella mia vita. Mi sono come sempre messa in gioco per il nostro pubblico, ma è diventato anche un arricchimento personale. E ragazzi, se l’ho potuto sperimentare io che sono un po’ una Bridget Jones ticinese, potrete benissimo provarci anche voi! Mi raccomando per le prime volte affidatevi agli esperti: noi abbiamo trovato tanta professionalità.

Ci racconti un aneddoto divertente accaduto durante le riprese?

Questo è davvero un aneddoto che mi porterò nel cuore.

Nella puntata dedicata a San Bernardino dopo aver girato una sfiancante “by night” di sci di fondo, abbiamo deciso di promuovere anche la pista di ghiaccio del centro sportivo. Va detto che l’ultima volta che ho provato a pattinare avevo circa otto anni, ma Daniela, la nostra produttrice, è stata una piccola campionessa e così, per solidarietà, ha deciso di indossare dei pattini pure lei e di accompagnarmi sul ghiaccio, mano nella mano.

Lei leggiadra e meravigliosa come una principessa, io tipo foca monaca, su una pista che (va detto a mia difesa) non era stata preparata con la Zamboni e che quindi era piena di montagnette impraticabili. Beh noi l’abbiamo improvvisata tra mille risate (anche videomaker e regista erano più o meno in piedi sul ghiaccio), fatto sta che Daniela è stata così paziente da riuscire a farmi fare il giro della pista con una mossa finale e addirittura una mini lezione per frenare (per forza, altrimenti avremmo concluso le puntate a San Bernardino, con la presentatrice murata nella balaustra).
Questo spirito di squadra è la cosa che più mi porto nel cuore, perché quando c’è sinergia e solidarietà reciproca, si superano freddo stanchezza e fatica (voi non ne avrete la percezione, ma le giornate di riprese erano molto lunghe...)

Con un sorriso si aiuta tutto il gruppo ad andare avanti con entusiasmo, per portare a casa, lo speriamo, un bel prodotto di cui tutti potrete godere.

Ti potrebbe interessare