Le micro e nano particelle di plastica hanno invaso il pianeta. Ciò che si sa meno è che i ricercatori le ritrovano ormai anche al centro dei nostri organi vitali: fegato, polmoni, intestino, placenta… e la lista continua ad allungarsi. Questa colonizzazione è nociva? L’Homo Sapiens sta forse diventando Homo Plasticus?
Il plastica è un nemico sfuggente: si traveste, si nasconde, si riduce a dimensioni infinitesimali, dell’ordine del micro o del nanometro. Tra studi in vitro, in vivo e nuove ricerche su gruppi di esseri umani, gli scienziati moltiplicano le indagini per capire gli effetti dei microplastiche sulla nostra salute. Alterazione del microbiota, saturazione del sistema immunitario, infiammazione di polmoni e intestino, danni al DNA e rischio di cancro: il quadro che emerge lascia intravedere una questione cruciale di salute pubblica.
Questa inchiesta inedita ci porta in giro per l’Europa per capire come le plastiche colonizzano il nostro corpo e come potrebbero trasformarlo.

