Il sessantesimo titolo della Vivaldi Edition è stato affidato a Delphine Galou e all’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone e contiene arie e cantate per contralto che riflettono il talento di scrittura del compositore veneziano per la voce femminile, e in particolare per la tessitura di contralto. Le arie appartengono a quattro diverse opere, “Tieteberga” (1717), “Tito Manlio” (1719), “La Candace” Giustino” (1724), mentre le tre cantate abbracciano sia le prime scritte nel periodo mantovano tra il 1718 e il 1720, O mie porpore più belle e Qual in pioggia dorata, sia una delle ultime e più note per la sua qualità musicale, Cessate, omai cessate, scritta a metà degli anni Trenta del Settecento.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722