La locuzione cancel-culture o call-out culture indica una forma moderna di ostracismo attraverso la quale un gruppo sociale o professionale estromette o rimuove, sia nel mondo virtuale che in quello reale, un personaggio ritenuto controverso. A differenza dell’antica Damnatio Memoriae non si applica, però, ad illustri figure del passato, ma ad individui viventi che improvvisamente si ritrovano senza il sostegno della propria cerchia di riferimento. È ciò che nel rap è accaduto ad Eminem e nella classica a Placido Domingo o più radicalmente a James Levine.
Per indagare le radici storiche e le conseguenze pratiche di questo fenomeno potenzialmente dirompente, Davide Fersini e Giovanni Conti ne discutono con Chiara Fanetti, redattrice del magazine RSI Cult+ e con Luca Ciammarughi, pianista e critico musicale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515