Avevamo anticipato il tema in autunno, quando erano state rese pubbliche le numerose nomination, ma il giorno è arrivato. Come promesso, nei giorni scorsi, la giuria degli International Classical Music Awards (ICMA) ha annunciato i vincitori dell'edizione 2022. Si tratta di 26 riconoscimenti, assegnati ai migliori all'interno di una rosa di 377 produzioni di vari artisti e case discografiche. Il presidente della giuria Remy Franck sottolinea che "i vincitori sono espressione del più alto livello artistico, e la lista dei premi dimostra che la giuria non si limita ad una valutazione superficiale dell'industria musicale, bensì ne esegue un'analisi ampia e profonda". I vincitori riceveranno i trofei dell'ICMA durante la cerimonia annuale di premiazione che avrà luogo alla Philharmonie di Lussemburgo il 21 aprile prossimo. La serata prevederà un concerto di gala con la partecipazione di alcuni dei premiati e dell'Orchestra Filarmonica del Lussemburgo diretta da Adam Fischer, vincitore del premio alla carriera. Giovanni Conti e Paolo Borgonovo ne parlano con il Direttore della rivista Musica e membro della giuria Nicola Cattò, e con il critico Andrea Ottonello.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515