Luis Sepúlveda, "Storia di una balena bianca raccontata da sé stessa", Guanda editore (dettaglio copertina)
Alice

Il mondo dei giusti

di Massimo Zenari

  • 09.05.2020
  • 1 h e 20 min
  • guanda.it
Scarica

Chi sono i giusti? Li sappiamo riconoscere? Li possiamo capire? È anche a questi interrogativi che "Alice" proverà a dare risposta. E lo farà attraverso alcune storie che hanno attraversato, spesso nel dolore, il Novecento. Si racconterà di Jan Zwartendijk, console olandese in Lituania nel 1940, e di una delle più grandi operazioni di salvataggio del Ventesimo secolo passata pressoché sotto silenzio, riportata alla luce da Jan Brokken nel suo stupefacente "I giusti" (Iperborea), e lo faremo con la sua traduttrice Claudia Cozzi. Si presenteranno gli aforismi e gli abbozzi narrativi di uno dei maggiori poeti del secolo scorso, Paul Celan, riuniti come "Microliti" e tradotti da Dario Borso nel cinquantesimo dalla sua morte e nel centenario dalla nascita ("Lo Specchio"Mondadori). Si ricorderà Giorgio Bassani con Domenico Scarpa, il quale assieme a Beatrice Pecchiari ha pubblicato le migliori "Interviste" dell’autore de "Il giardino dei Finzi-Contini", scomparso nell’aprile del 2000. E poi, con Pierre Lepori daremo conto di alcune novità proposte dal frizzante editore losannese BSN-Press e renderemo omaggio a Luis Sepúlveda riproponendovi le considerazioni di Laura Forte sull’ultimo libro tradotto in italiano del compianto scrittore cileno, "Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa", uscito per Guanda sul finire del 2018.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare