TiPress restrospettiva Lugano nella foto la veduta aerea panoramica della Foce del Cassarate.jpg
Alphaville

Addio Lugano fresca

Le isole di calore e le strategie per raffreddare le città

  • Ieri
  • 9 min
  • Mario Fabio
  • TiPress
Scarica

Con l’aumento delle temperature estive, le città diventano sempre più calde e invivibili, soprattutto nelle zone prive di verde. SUPSI e la Città di Lugano hanno invitato i cittadini a una passeggiata divulgativa tra le “isole di calore”, aree urbane che trattengono più calore rispetto ad altre. Accompagnati da Annalisa Rollandi, ricercatrice in sviluppo territoriale, e l’ingegnere ambientale Michel Jaeger, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino problemi e soluzioni. L’obiettivo? Coinvolgere la cittadinanza e promuovere strategie concrete contro il surriscaldamento urbano.

Annalisa Rollandi, ricercatrice in sviluppo territoriale alla SUPSI, ci ha illustrato alcune delle possibili soluzioni relativi alle isole di calore.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare