"Algoritmi per resistere- La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme" di di Tiziano Bonini ed Emiliano Trerè, Oscar Mondadori (dettaglio di copertina)
Alphaville

I nuovi cipputi nell’era del capitalismo digitale

Il mondo del lavoro rinnovato secondo Altan

  • Oggi
  • 25 min
  • Natascha Fioretti
  • oscarmondadori.it
Scarica

Forse la generazione ALFA non lo ha mai visto. Ma cipputi è stato per decenni la più celebre maschera di Tullio Altan, uno dei più grandi fumettisti italiani, insieme alla Pimpa naturalmente. A Cipputi, che compie 50 anni, viene dedicata in questi giorni una mostra al Teatro Litta di Milano. Ma non si tratta di un “amarcord” perché il suo autore, arrivato a 83 anni, si è rinnovato. Costretto a cedere il passo ai fragili del mondo contemporaneo, Altan, ora racconta badanti, gli operatori dei call center e rider. Nella nostra mezz’ora di dibattito abbiamo cercato di capire come è composto il nuovo mondo del lavoro, composto da una varietà di profili. Ci siamo confrontati con due ospiti: Barbara Antonioli Mantegazzini, Professoressa Ordinaria in Economia Pubblica e in Politiche per la Sostenibilità alla SUPSI, Responsabile Centro Lavoro, Welfare e Società SUPSI e docente USI. E con Tiziano Bonini, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Siena. Il suo ultimo libro, uscito proprio quest’anno e scritto a quattro mani con Emiliano Treré, intitolato Algoritmi per resistere- La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme pubblicato dagli Oscar Mondadori e originariamente uscito con MIT Press.  

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare