In Nepal la Generazione Z ha riscritto le regole della protesta: niente partiti, niente leader carismatici, ma un movimento nato e cresciuto online, tra Discord, TikTok e simboli della cultura pop globale. In pochi giorni ha fatto crollare il governo, imposto un esecutivo di transizione e riportato al centro il sogno di un futuro diverso. Una rivolta digitale e generazionale che apre domande enormi sul destino del paese. Ne parliamo con Michela Chimenti, fotogiornalista e podcaster che dal 2016 osserva il paese da vicino.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908