giornali.jpg
Alphaville

Il giornalismo critico in Israele, oggi

Meron Rapoport, giornalista israeliano, apre il corso di giornalismo della Svizzera italiana

  • Oggi
  • 11 min
  • Marco Pagani
  • Imago Images
Scarica

Si apre oggi il corso di giornalismo della Svizzera italiana, e per l’inaugurazione sono stati previsti due importanti incontri, aperti al pubblico, alla Biblioteca Cantonale di Lugano. Il primo alla mattina con Gad Lerner, a tema “La società democratica non può fare a meno del giornalismo”. Il secondo, alle 18 con il giornalista israeliano Meron Rapoport, intorno al tema “Scrivere e indagare in tempo di guerra. Gaza: resilienza e coraggio del giornalismo indipendente”. Editorialista di “+972 Magazine”, coraggioso sito di inchieste, direttore di “Local Call”, sito che promuove la giustizia e la pace, giornalista investigativo pluripremiato con oltre 30 anni di esperienza nei media israeliani, Meron Rapoport è stato capo del dipartimento notizie di Haaretz e direttore di quello che all’epoca era il più grande quotidiano del paese, Yedioth Ahronoth. Rapoport era ai nostri microfoni per raccontarci cosa significhi, oggi, fare il giornalista in Israele criticando apertamente il governo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare