62295986_highres.jpg
Alphaville

In Egitto non esiste più la malaria

È arrivata dall’OMS la dichiarazione ufficiale

  • 22.10.2024
  • 25 min
  • Marco Pagani
  • keystone
Scarica

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che l’Egitto ha debellato definitivamente la malaria, dopo quasi un secolo di sforzi. La malattia è diffusa oggi soprattutto in Africa, dove si concentra il 95% dei decessi: ogni anno muoiono di malaria più di 600mila persone, e i più fragili sono i bambini tra i 6 mesi e i 3 anni di età. Come si è diffusa, quali sono le tappe storiche della lotta alla malaria e come si è arrivati a debellarla in Egitto? Ne parliamo con: Agnese Codignola, giornalista scientifica con un passato da ricercatrice in chimica e tecnologie farmaceutiche; e con Francesco Luzzini, naturalista e storico della scienza, docente di storia della scienza presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ricercatore associato al Max-Planck-Institut di Geoantropologia a Jena.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare