Il 13 luglio del 1985 il mondo si fermò per il Live Aid: oltre 70 star del rock e pop, 16 ore di musica e due miliardi di persone davanti alla televisione per combattere la fame in Etiopia. Fu il primo evento musicale planetario trasmesso in diretta via satellite, capace di unire pubblico e industria discografica per una causa globale. Live Aid mostrò il potere della musica, ma anche i limiti della spettacolarizzazione della beneficenza.
Con Rossano Lo Mele – critico musicale e direttore della rivista Rumore – ad Alphaville abbiamo ripercorso luci e ombre di quell’evento irripetibile.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908