Coleottero giapponese
Alphaville

La popillia japonica ha invaso il Ticino

Tra adattamento dell’ecosistema e strategie di contenimento 

  • Oggi
  • 10 min
  • Cristina Artoni
  • Imago Images
Scarica

È un piccolo insetto, della dimensione di una moneta da 5 centesimi, ma può causare danni considerevoli se inserito in un ecosistema estraneo a quello di origine. È quello che sta succedendo in Ticino con la popillia japonica, detta anche coleottero giapponese, che ha ormai colonizzato quasi tutto il cantone. Cosa comporta per l’ecosistema locale l’arrivo massiccio di questo insetto alloctono? Quali danni sta creando e come si cerca di combatterlo? Come possiamo immaginarci, nel medio termine, la convivenza del coleottero giapponese con la flora e la fauna indigene? Ad Alphaville ne abbiamo discusso con Cristina Marazzi, biologa e responsabile del Servizio fitosanitario cantonale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare