Il premio Nobel per l’economia è stato assegnato lunedì a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt «per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione», secondo le parole della Accademia reale svedese delle scienze. Gli studi premiati sono due: il primo è un lavoro di storia dell’economia che individua nell’innovazione scientifica e tecnologica consapevole la ragione dell’accelerazione e della costanza della crescita economia negli ultimi due secoli. Il secondo elabora invece un modello matematico che spiega il meccanismo della “distruzione creativa”, ricordando anche l’importanza di una gestione costruttiva dei conflitti generati dall’innovazione. Ad Alphaville abbiamo commentato questo premio con Silvia Galli, economista specializzata in innovazione e crescita, già ricercatrice all’Università di San Gallo.

Il Nobel per l'economia
Prima Ora 13.10.2025, 18:00
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908