logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Valle Morobbia
Alphaville

Nella valle dei minatori di ferro

L’archeologia ricostruisce le antiche attività minerarie in Valle Morobbia

  • Ieri
  • 10 min
  • Cristina Artoni
  • © Ti-Press / Benedetto Galli

Contenuto audio

Scarica

La Fondazione Valle Morobbia propone dei percorsi tematici per riscoprire le attività legate al ferro che ospitò in passato. Abbiamo parlato con Isabella Angelino, archeologa del progetto, per farci spiegare che oggetti e che tipo di informazioni la sua disciplina è in grado di svelare sulla Storia del nostro territorio.

Scopri la serie

Alphaville

Alphaville

https://www.rsi.ch/s/703908

  • Scienze umane e sociali

Correlati

additivi alimentari
Alphaville: le serie

Additivi alimentari (3./10)

La chimica nel piatto

ultraprocessati
Alphaville: le serie

Cibi ultra-processati (2./10)

La chimica nel piatto

Begoña Feijoo Fariña
Alphaville

Lessico personale (2./5)

Con Begoña Feijoo Fariña

Sommi Farinone
Alphaville

Luca Sommi

Solo amore, un libro-manifesto sui diritti degli animali

"L'America in 18 quadri" di Fabrizio Tonello, LaTerza, (dettaglio di copertina)
Alphaville

I 18 quadri che raccontano l’America 

Un percorso tra le opere del Whitney Museum 

Acqua potabile.jpg
Alphaville: le serie

L’acqua (1./10)

La chimica nel piatto

Ti potrebbe interessare

Alphaville: le serie 1:1

Alphaville: le serie

  • Rete Due
audio_1x1-controcorrente.png

Controcorrente

Con Antonio Bolzani

  • Rete Uno
audio_1x1-il_notiziario.png

Notiziario

Gli aggiornamenti orari sui fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo

  • Rete Uno
Podcast-1_1.png

Il mondo là fuori

Ogni settimana una bussola per orientarsi nel caos dell'attualità svizzera e internazionale

  • Web
la_rivista-1_1.png

La rivista

  • Rete Due
moby_dick-1_1.png

Moby Dick

Il magazine del sabato mattina

  • Rete Due
audio_1x1-radiogiornale_puntate.png

Radiogiornale

I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio

  • Rete Uno
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione