Belli, amorevoli, simpatici, buffi, generosi, permalosi, orgogliosi, incapaci di violenze gratuite e capaci di amore incondizionato, gli animali sono i nostri fratelli.
Però non li trattiamo come dovremmo: usurpiamo il loro habitat, li cacciamo senza un vero motivo, li facciamo esibire in manifestazioni grottesche, li rinchiudiamo in lager per poi cibarcene senza criterio. Ma la cosa più grave è che non li consideriamo più dei soggetti, ma quasi degli oggetti. Il giornalista e scrittore e autore televisivo Luca Sommi, in questo prezioso volume, - edito da Paper First - fa un viaggio sentimentale e culturale nel rapporto tra noi e loro mettendo insieme tanti appunti per un nuovo manifesto in difesa del mondo animale. Perché gli animali sanno perfettamente cosa siano il dolore, la paura, l’abbandono, la solitudine, la sofferenza e l’amore. Sono capaci di essere tristi e felici, esattamente come noi. Con quale diritto consideriamo il loro dolore meno importante del nostro? Chi ci ha dato questa autorità? Ce ne parla al microfono di Claudio Farinone.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908