Nel 1850 il giovane stato federale svizzero introduceva la sua moneta nazionale unica, il franco svizzero. A 175 anni di distanza il franco è uno dei simboli del paese, oltre ad essere uno dei pilastri della stabilità economica elvetica. È anche però oggetto di dibattito: cosa significa avere una moneta forte? È soltanto un vantaggio? E in che modo il franco influenza la vita quotidiana, le politiche economiche, le relazioni internazionali della Svizzera? Ne parliamo con due economisti: il professor Sergio Rossi, titolare della cattedra di macroeconomia ed economia monetaria all’Università di Friburgo, e il professor Edoardo Beretta, docente presso l’Università della Svizzera italiana, esperto di economia internazionale e storia economico-monetaria.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908