Era il 2005 quando tre ex dipendenti di PayPal lanciavano un sito per condividere video online, senza immaginare che avrebbero dato vita a una rivoluzione. Oggi YouTube è molto più di una semplice piattaforma: è un motore di ricerca, un social network, una televisione alternativa e una delle principali fonti di intrattenimento e informazione per miliardi di persone. Ma come ha fatto a restare così rilevante per due decenni? E quali sono gli effetti del suo modello culturale sulla società? Ne abbiamo parlato ad Alphaville, alle 11:30, con Massimo Cerulo, professore di Sociologia all’Università di Napoli Federico II.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908