Il nostro ospite di oggi è un violinista albanese decisamente babilonico, che da tempo ormai vive e lavora in Italia. Anton Berovski ha iniziato giovanissimo lo studio del violino, e si è diplomato col massimo dei voti e lode all’Accademia delle Belle Arti di Tirana. Si è poi perfezionato in Italia, in Olanda con il quartetto Amadeus e in Francia, presso l’Accademia Musicale Villecrous. Ha quindi iniziato una carriera solistica, in ambito sinfonico e cameristico, e ha accumulato parecchia esperienza lavorando come primo violino in diverse compagini orchestrali europee. Ha vinto il primo premio nel concorso di musica da camera di Durazzo, in Albania, e il Premio speciale della giuria nel concorso internazionale di quartetti d’archi “Evian” in Francia. Molto attivo anche sul fronte della didattica, Berovski si impegna da sempre pure in ambiti espressivi lontani dal repertorio classico del suo strumento. Primo violino di formazioni eclettiche come il quartetto "Alborada" e il quintetto "Nu-Ork", ha così avuto modo di lavorare con artisti come Lucio Dalla, Paolo Fresu, Sheila Jordan, Roberto Vecchioni, Uri Caine e molti altri.