La nostra ospite di oggi è una compositrice, pianista e direttrice artistica italiana. Nata a Palermo nel 1979, Virginia Guastella si è imposta sulla scena internazionale grazie a un linguaggio musicale personale che fonde rigore classico, sperimentazione timbrica, improvvisazione e uno spiccato gusto per la contaminazione tra generi. Dotata di un precoce talento, consegue il diploma in pianoforte a soli 17 anni e prosegue gli studi a Bologna, dove si diploma in composizione sotto la guida di Adriano Guarnieri e si laurea con lode in Estetica musicale, approfondendo in modo interdisciplinare i rapporti tra musica, filosofia e arti visive. Si perfeziona inoltre presso l’Accademia Chigiana di Siena, seguendo corsi con Salvatore Sciarrino e Boris Petrushansky. Parallelamente, frequenta masterclass di direzione d’orchestra con Piero Bellugi e Gillian B. Anderson, specializzandosi anche nella sonorizzazione di film muti, uno dei campi che la vedono protagonista anche a livello internazionale. Virginia Guastella è autrice di un ampio catalogo che comprende musica orchestrale, da camera, elettronica, teatro musicale, opere radiofoniche e colonne sonore, caratterizzato da una forte tensione espressiva e da un’originale ricerca timbrica. Parallelamente all’attività compositiva è anche pianista e performer, interprete d’elezione delle proprie musiche e di un’ampia gamma di repertori contemporanei, e ha collaborato con importanti ensemble e solisti tra cui l’Icarus Ensemble (che dirige regolarmente), il Duo Improbabile (formazione piano-percussioni con cui esplora l’intersezione tra jazz, classica e rock) e gruppi vocali e strumentali in Europa e negli Stati Uniti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703707