Nella foto Francesca Lago
Babilonia

Francesca Lago

di Sergio Albertoni e Valerio Corzani

  • 12.07.2020
  • 56 min
  • Facebook
Scarica

®

La nostra ospite di oggi è una cantautrice milanese, ma da tempo ormai ticinese d'adozione, che ha saputo imporsi all'attenzione di critica e pubblico grazie alla sua spiccata personalità d'artista poliedrica. Francesca Lago si avvicina alla pratica musicale attraverso lo studio del pianoforte prima e della chitarra poi, durante l'adolescenza, periodo in cui inizia anche ad esibirsi in concerto. Inizialmente attratta dal punk, pubblica il primo album nel 1997 con la band The Wrongside per l'etichetta Edel, disco a cui fa seguito un tour che segna la fine della prima parte della sua carriera. Decide infatti di prendersi una pausa e ritorna solo nel 2008 con l'ep The Unicorn, per la On The Camper Records. Due anni dopo presenta Siberian Dream Map per la stessa etichetta, un lavoro assai raffinato e intriso di elaborate sonorità pop-rock che riscuote particolare successo in Germania. Nonostante le sue scelte musicali l'abbiano portata ad esprimersi prevalentemente in lingua inglese, non rinnega mai le sue origini e il progetto insieme al violoncellista ticinese Zeno Gabaglio e al percussionista Fabio Giangrande, che viene presentato alle nostre latitudini ma anche all'estero e che propone un repertorio ricco di influenze, dalla canzone al trip hop passando per il folk e il dream pop, lo dimostra bene. Un'artista a suo modo babilonica, quindi, per un itinerario sonoro come sempre variegato e ricco di sorprese.

Prima emissione domenica 09 settembre 2018

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare