(iStock)

Gufi o allodole?

Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani, di Brigitte Schwarz

®

Dedichiamo la trasmissione di oggi all’orologio circadiano, che regola i ritmi sonno-veglia e altri aspetti della nostra fisiologia e si sincronizza con l'ambiente naturale, soprattutto per mezzo della luce del Sole. Tuttavia le nostre abitudini di vita, condizionate dall'orologio sociale, spesso confliggono con i ritmi dettati dall'orologio circadiano. Questo può favorire l'insorgenza di disturbi e patologie. Ne parliamo con Rodolfo Costa, genetista, insegna Neurobiologia nell’Università di Padova e con Sara Montagnese, medico, insegna medicina interna nella stessa università, autori del volume Gufi o Allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani , pubblicato recentemente dalla casa editrice Il Mulino.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) 

Costa, Rodolfo. Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani. Il Mulino, 2020

Prima emissione giovedì 23 aprile 2020

Ora in onda Radiogiornale In onda dalle 13:00
Brani Brani in onda Fatalidade - António Zambujo Ore 12:31