Guido Zaccagnini, "Una storia dilettevole della musica", ed. Marsilio Cartabianca.
Per chi ha avuto la possibilità di ascoltare la voce di Guido Zaccagnini sa di quali meravigliose iperboli, fantasie, aneddoti e collegamenti era capace il nostro collega che in questo volume riunisce parte del suo sapere con lo sguardo sempre rivolto alla qualità e all’interesse che si sentiva in obbligo di suscitare nel pubblico. Una serie di ritratti che si aprono con Georg Friedrich Händel e arrivano a Igor Stravinsky passando per tutti i grandi in cui aspetti biografici e la genesi di alcune opere si alternano a schede tecniche e a magnifiche citazioni dei pareri incrociati fra questi, in genere malevoli. Una lettura da non perdere anche per ricordare lo storico della musica recentemente scomparso.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722