"La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica" a cura di Pierangela Diadori, Giada Mattarucco e Donatella Troncarelli, Franco Cesati Editore (dettaglio di copertina)
La Recensione

La canzone a scuola

Lingua, cultura e didattica

  • 04.09.2025
  • 15 min
  • Paolo Prato
  • francocesatieditore.com
Scarica

Un libro promosso dall’Università per Stranieri di Siena fa il punto sull’uso della canzone nell’insegnamento dell’italiano. La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica, a cura di Pierangela Diadori, Giada Mattarucco e Donatella Troncarelli (Franco Cesati Editore) è il secondo volume pubblicato nella collana Lingua, cultura e didattica e raccoglie interventi a firma di specialisti a cavallo fra italianistica, musicologia e didattica. Il volume si rivolge anzitutto agli insegnanti e una buona metà dei saggi contenuti offre spunti, metodologie e vari esempi su come servirsi delle canzoni per arricchire e rendere più stimolante l’apprendimento dell’italiano, non solo come seconda lingua. Il resto fornisce una panoramica di base sulla canzone nella storia d’Italia e sul linguaggio che in essa è stato impiegato. L’impronta scientifica del volume e la vastità delle fonti bibliografiche sono la prova tangibile che anche in Italia gli studi sulla popular music hanno acquisito una maturità e autorevolezza di livello internazionale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare