"Le Chevalier de Saint-George. The Enlightened Violinist"

di Luisa Sclocchis

DVD “Le Chevalier de Saint-George. The Enlightened Violinist (L'Archet des Lumières)”, BelAir Classiques

Un viaggio in musica nella società francese illuminista del XVIII secolo è l’ambientazione del docufilm pubblicato nel febbraio 2022 dall’etichetta "BelAir classiques". La vicenda narrata è quella di Joseph Bologne de Saint-Georges, noto come Chevalier de Saint-Georges, ma anche come «le Mozart noir», eminente personalità del tempo, spadaccino, cavaliere e musicista - compositore e violinista. Nato nel 1745 in Guadalupa, nelle Antille francesi, figlio di una schiava africana e un nobile proprietario di piantagioni, Georges de Bologne Saint-Georges, riesce - nonostante le discriminazioni dovute alle origini e i pregiudizi - ad elevarsi ad un alto rango della società del tempo grazie al suo grande talento ed ai conseguenti successi. Riesce a “farsi un nome” a Parigi e Versailles. A 19 anni - nonostante fosse stato fino ad allora impossibilitato ad acquisire i titoli nobiliari del padre - gli viene conferito il titolo di Chevalier, dopo essere diventato Gendarme de la Garde du Roi. In seguito, abbracciando gli ideali rivoluzionari, difende Lille dai monarchici durante la Rivoluzione francese. La sua rilevanza cresce così ulteriormente sulla scena militare oltre che su quella musicale. Attraverso le sue composizioni, le testimonianze di esperti e di alcuni dei più validi interpreti della sua musica, il docufilm in questione ne ripercorre l’avventurosa esistenza. Un tema che funge anche da anticipazione dell’ulteriore film americano di Stephen Williams intitolato Chevalier, ugualmente ispirato alla vita di Joseph Bologne de Saint-Georges, presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival nel settembre 2022 e la cui uscita è prevista per l’aprile 2023.