“Future, il domani raccontato dalle voci di oggi” a cura di Igiaba Scego.Le autrici: Leila El Houssi, Lucia Ghebreghiorges, Alesa Herero, Esperance H. Ripanti, Djarah Kan, Ndack Mbaye, Marie Moïse, Leaticia Ouedraogo, Angelica Pesarini, Addes Tesfamariam e Wii; Effequ (dettaglio copertina)
Laser

Future

Il domani raccontato dalle voci di oggi, di Andrea Cocco in collaborazione con Ilde Sonora

  • 04.08.2020
  • 26 min
  • effequ.it
Scarica

Per la prima volta nella storia della letteratura in lingua italiana una raccolta antologica di racconti è interamente dedicata a scrittrici italiane afrodiscendenti. Apparso nel 2019, “Future, il domani raccontato dalle voci di oggi”, unisce 11 autrici di generazioni diverse e provenienti da diverse parti di Italia. Un libro che oltre a ricercare una lingua nuova, a partire dagli stessi termini afroitaliano o afrodiscendenti, rappresenta un atto d’accusa nei confronti di un paese, l’Italia, che non è ancora riuscito ad approvare una legge sulla cittadinanza.

Con le interviste a Igiaba Scego, curatrice della raccolta, a Djarah Kan e Ndack Mbaye, due delle autrici di Future, e ad Amina Abducarim, del blog La Macchina Sognante.

Estratti e lettura da Future grazie alla voce di Fiora Blasi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare