Salonicco, Grecia
Laser

La guerra nell’antichità

di Alessandro Bertellotti

  • 26.10.2021
  • 23 min
  • iStock
Scarica

®

La storia dei mondi greco e romano è segnata da guerre. E protagonisti e vicende legate a quasi tutti quei conflitti sono giunti fino a noi grazie all’opera dei primi storiografi, Tucidide ed Erodoto. È soprattutto ripercorrendo il loro lavoro, compilato con l’esperienza diretta o raccogliendo le voci di chi a quelle guerre ha partecipato, che siamo in grado di ricostruire la realtà di un campo di battaglia, la vita quotidiana in tempo di pace o di guerra, il ruolo delle donne, il fatto che ancora oggi ritroviamo in quei classici molti aspetti della vita contemporanea.

Con il Prof. Marco Bettalli, ordinario di Storia greca all’Università di Siena e autore di "Un mondo di ferro, la guerra nell’antichità" editori Laterza, e la Prof.ssa Eva Cantarella, saggista.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Bettalli, Marco. Un mondo di ferro : la guerra nell'Antichità. Laterza, 2019

Erodoto. La battaglia di Maratona. Mondadori, 1998

Canfora, Luciano. Tucidide tra Atene e Roma. Salerno, 2005

Tucidide. La guerra del Peloponneso. (varie edizioni)

Tucidide. De Bello Peloponnensium Atheniensiumque Libri octo Laurentio Vallensi interprete accuratissimo : una cum vita authoris totiusque operis tabella post opus apponenda. In aedibus Ascensianis, 1513

Vari testi di e su Erodoto e Tucidide in Sbt

Saggi sulla storia della guerra in Sbt

Altri testi di Marco Bettalli ed Eva Cantarella in Sbt

Prima emissione 26 ottobre 2022

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare