Laser

Luce tra le dita

di Silvia Finali

Luce tra le dita

  • Luce tra le dita (1./2)

    Laser 30.12.2013, 02:00

  • Luce tra le dita (2./2)

    Laser 31.12.2013, 02:00





Nel mio lavoro subisco l’attrazione ed il fascino dello spazio, gli orientali direbbero del vuoto, quell’oceano infinito delle possibilità, il luogo senza confini in cui aleggiano le voci interiori di ogni cosa…’ sono le parole di Marcello Chiarenza, pittore e scultore, ma anche autore, scenografo e regista teatrale, da decenni attivo sulla scena artistica internazionale nel campo della figurazione simbolica e della drammaturgia della festa. Numerose le sue creazioni teatrali e drammaturgiche di palco e di piazza, le installazioni luminose e magiche che tessono fili di luce in suggestivi scenari naturali.
Co-fondatore del Laboratorio degli Archetipi di Lodi, importante centro di ricerca sulla drammaturgia simbolica, ha realizzato una trentina di grandi eventi unici in altrettante piazze italiane con il coinvolgimento di migliaia di ragazzi, bambini, attori e musicisti in scena. Chiarenza ha lavorato in qualità di drammaturgo, regista e scenografo con i maggiori gruppi italiani di teatro di prosa, opera e teatro ragazzi in spettacoli rappresentati in molti paesi. Fondatore di Arcipelago Circo Teatro e del Karakasa Circus ha firmato eventi di successo internazionale. Da cinque anni firma testi, scene e regie per la compagnia londinese di teatro ragazzi Lyngo Theather con la quale ha raccolto più di 800 repliche e successi in tutto il Regno Unito. Ha realizzato spettacoli-eventi per la Notte Bianca di varie città italiane. Sue mostre sono state allestite in molte città europee e non solo.
Fra le numerose istallazioni ha progettato per il Parco Ciani di Lugano: Velieri dell’aria e La stanza nel verde (2011 e 2012), nel 2013 Il grande Cervo e recentemente, visibile fino al 15 gennaio 2014, sempre a Lugano La Pesca delle Stelle, con le sue luci danzanti.
Marcello Chiarenza, incontrato da Silvia Finali, ripercorre la sua poetica artistica e si racconta in queste due puntate di Luce tra le dita , entrambe accompagnate dalla musica di Carlo Cialdo Capelli, suo collaboratore musicale in molti spettacoli teatrali.

30.12.13 Scenari: dall’infanzia al teatro – La drammaturgia della festa e il teatro
31.12.13 Le istallazioni – La natura – figure di riferimento - Il mito e lo spazio

Luce tra le dita

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare