Inaugurazione del Teatro Metastasio a Prato con Il Trovatore - 22 ottobre 1964 (© Teatro Metastasio - Foto di Piero Ranfagni)

Omaggio a Ettore Bastianini

di Davide Fersini

Nasceva a Siena il 24 settembre 1922, una delle più grandi voci liriche del secolo scorso: Ettore Bastianini, la più bella voce al mondo. Ad ideare quella definizione lapidaria fu un suo collega di corda, il grandissimo baritono Dmitri Hvorostowski; ed è proprio quella definizione a dare il titolo ad un volume pubblicato nel 2022 dagli Editori Zecchini per raccontare la vicenda artistica e umana di un cantante il cui astro brillò molto intensamente ma per un tempo ridottissimo. Attraverso interviste, analisi, memorie e carteggi personali i tre autori Maurizio Modugno, Luisella Franchini e Valerio Lopane ricostruiscono il peso che Bastianini ebbe nel ridefinire la figura del baritono e i ruoli chiavi del repertorio. Al microfono di Davide Fersini, la storica Luisella Franchini ripercorre gli snodi chiave della vita di Ettore Bastianini a cento anni dalla sua nascita.

Ora in onda Radio svizzera classica In onda dalle 1:30
Brani Brani in onda Lover Man - Dave Liebman Ore 2:16