logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Microfono radiofonico
Voi che sapete...

“Radiofonico”

Un termine, un mistero

  • 14.06.2024
  • 31 min
  • Alessandro De Rosa
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

«Questo brano è “radiofonico”!»
«Questo invece proprio no!»
Le turnazioni radiofoniche sono ancora cosi importanti per il successo di un brano? Con quali criteri un brano si dice “radiofonico” oggi? Alessandro De Rosa ripercorre le sorti di alcuni grandi successi radiofonici, previsti e imprevisti, in compagnia di Enzo Gentile, giornalista e scrittore.

Scopri la serie

voi_che_sapete-1_1.png

Voi che sapete...

https://www.rsi.ch/s/703515

  • Musica

Correlati

Opera Sidney
Voi che sapete...

Quante beltà, mirate!

Le nuove identità visive dei teatri d’opera

Freddie Mercury al Live Aid
Voi che sapete...

Is this the real life? Is this just fantasy?

50 anni fa i Queen pubblicavano “Bohemian Rhapsody”

lettere e parole
Voi che sapete...

Hai detto “spoken word”?

Confini, necessità e ragioni di una forma espressiva, poetica

spartito musicale, note musicali
Voi che sapete...

Chi cerca, trova!

I nuovi orizzonti della ricerca in campo musicale

Igor Stravinsky
Voi che sapete...

La stoncatura come terapia

Ossia l’arte di sopravvivere alla critica musicale

Musica in streaming
Voi che sapete...

Lo streaming musicale: arma di distrazione di massa

L’insidia della musica sul web

Ti potrebbe interessare

Brasile 70

Brasile 70

a cura di Sergio De Laurentiis

  • Rete Due
PODCAST_1_1-confederation_music.jpg

Confederation Music

Con Marco Kohler

  • Rete Uno
1:1 Io canto in italiano

Io canto in italiano

  • Rete Tre
le_note_blu-1_1.jpg

Le note blu

Il mondo delle novità legate al jazz e dintorni

  • Rete Due
Equalizzatore, musica, verde

Biscrome

di Sergio Albertoni

  • Rete Due
1X1 Africa 70

Africa 70

Suoni e storie dall’Africa degli anni ‘70

  • Rete Due
Anime-Salve-Podcast-1_1.jpg

Anime salve

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione