Superbowl half-time show
Voi che sapete...

Battiti in movimento: tra sport e musica

Ritmo, storie e contaminazioni che uniscono l’esperienza sportiva a quella musicale, e viceversa!

  • 30.09.2025
  • 35 min
  • Alessandro De Rosa e Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

Musica e sport condividono un’energia capace di trasformare il movimento in emozione collettiva, fondendo il gesto atletico con la potenza evocativa del suono. Il ritmo, innanzitutto, accompagna la performance: dagli atleti che corrono scandendo il passo con le cuffie ai canottieri che sincronizzano i colpi di remo, fino alla boxe con l’immancabile “walk-in song”, ogni battito musicale diventa strumento di concentrazione, resistenza e persino miglioramento della prestazione fisica, come confermano diverse ricerche scientifiche.
Le grandi competizioni hanno poi una loro colonna sonora, un patrimonio condiviso che entra nell’immaginario di milioni di persone: inni olimpici, sigle dei Mondiali, fanfare della Formula 1 o cori da stadio che diventano rituali collettivi, capaci di unire pubblico e protagonisti in un’unica voce. Non si tratta solo di accompagnamento, ma di memoria culturale: poche note possono far riaffiorare il ricordo di un gol leggendario o di una medaglia storica.
La musica sa anche raccontare l’epica sportiva, trasformando i campioni in eroi popolari e dando voce a vittorie, sconfitte e riscatto. Dalle ballate folk ai brani rap, le storie di atleti che hanno sfidato il destino o cambiato il loro tempo risuonano come moderne leggende.
Non mancano le contaminazioni dirette: calciatori, pugili e cestisti che incidono dischi, musicisti che praticano sport agonistico, vite in cui talento fisico e creatività artistica si intrecciano senza soluzione di continuità. Persino lo stadio diventa palcoscenico: tamburi, cori e fischietti creano un concerto spontaneo, un soundscape irripetibile che ogni tifoso riconosce e custodisce.
Così, musica e sport si rivelano facce della stessa medaglia: un unico grande spettacolo emotivo, capace di far vibrare corpi e animi al ritmo di un battito condiviso.
In questa puntata di Voi che sapete, Alessandro De Rosa e Giovanni Conti ne discutono con Massimo Milone, giornalista musicale, autore di noir e speaker radiofonico e Matteo Piano, pallavolista, sportivo, Argento Olimpico Volley e comunicatore. 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare