L’estate 2025 – appena conclusa - sarà ricordata come l’estate senza tormentoni. O meglio: senza i soliti tormentoni. Non i ritornelli ossessivi e onnipresenti delle ultime stagioni, ma un panorama più sfumato, in cui a sorprendere è stata soprattutto la vetta della top 10 di TikTok Italia: “Fiore mio” di Andrea Laszlo De Simone, brano del 2017 tornato a nuova vita e incoronato come canzone dell’estate.
Che cosa significa quando il brano simbolo della stagione nasce fuori tempo massimo e lontano dalle logiche tipiche della hit estiva?
È un caso isolato, o un segnale di un cambiamento più profondo nel modo in cui oggi viviamo, consumiamo e condividiamo la musica?
Lucia Bentoglio e Giovanni Conti ne parlano in questo nuovo appuntamento di Voi che sapete con Jacopo Tomatis, musicologo, giornalista, musicista, docente di Popular Music all’Università di Torino, e con il giornalista Gianluca Verga.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515