musicologia
Voi che sapete...

Musica? Tutta un’altra storia

Preoccupanti manovre anticulturali provenienti dagli USA penalizzano la ricerca nell’arte di Euterpe

  • Ieri
  • 32 min
  • Barbara Tartari e Giovanni Conti
  • iStock
Scarica

Dopo la chiusura di alcune delle maggiori Scuole Superiori di Musica in Germania, il cambio di orizzonte nelle Facoltà musicologiche di Francia e Italia e Austria, è ora il momento degli Stati Uniti d’America dove non solo si cambia orientamento ma, addirittura, si passa alle maniere forti. In alcune Università, sinora simbolo degli studi specialistici musicali, si assiste a licenziamenti di cattedratici della Musicologia o li si costringe a dimissioni. Appurato che non esistono problemi finanziari, la causa appare sempre più certa essere la politica dell’Amministrazione Trump che certo non è attenta alle dinamiche e alle problematiche della cultura in genere.

Che sta dunque accadendo? Ci dobbiamo attendere di divenire, in Europa, i soliti ripetitori di dinamiche provenienti da Oltreoceano? Certo è che anche in Europa la sensibilità musicale sembra essere in declino anche tra gli intellettuali o sedicenti tali.

Barbara Tartari e Giovanni Conti ne parlano – testimonianze alla mano – con Carla Moreni critica musicale e docente al Conservatorio di Milano e Nicola Cattò musicologo, musicista e direttore della Rivista Musica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare